Volltext anzeigen | |
Preparare T2 Non si può dire che i cittadini dell’Aquila vivano una situazione felice. Anche se ormai il peggio per loro è passato, c’è ancora tanto bisogno di aiuto e di nuovi volontari. Gli abitanti, infatti, benché abbiano a disposizione delle case nuove, vivono ancora in modo precario e poco confortevole e gli anziani e i disabili rischiano l’isolamento. Mi sembra che questo sia il problema più grande. Ho letto, per caso, un articolo in cui si parlava della Caritas e del suo progetto di aiuto agli abitanti dell’Aquila, ho deciso anch’io di diventare una volontaria durante le mie vacanze estive. Finita la scuola sono allora partita da casa mia (abito a Taranto) per venire qua. Sto prestando servizio a Onna e Paganica, due piccoli paesi, non molto distanti dall’Aquila, a rischio di abbandono. Ci sto per 15 giorni, dal 15 al 30 di luglio. Dormo in una tenda della Caritas a Paganica. Il mio compito principale è quello di ascoltare le famiglie più in difficoltà. Ogni giorno faccio visita a 3-4 famiglie, parlo con loro, ascolto quello che vogliono dirmi. Di sera, poi, gioco con i bambini e li faccio diverL’Aquila: il blog di Chiara T2 E1 Informatevi su quello che vedete. Che cosa è successo esattamente? E quando? Terremoto L’Aquila 5 10 L e z io n e 1 1 55cinquantacinque ........................... N u r zu P rü fz w e c k e n E ig e n tu d e s C .C . B u c h n e r V e rl a g s | |
![]() « | ![]() » |
» Zur Flash-Version des Livebooks |