Volltext anzeigen | |
centotrentatré 133 Competenze 3 Competenze 3 Raccontare un evento personale accaduto in passato (per esempio: lo scorso fine settimana) Racconta un evento accaduto in passato (per esempio lo scorso fine settimana) ad una compagna di classe o ad un compagno di classe. Nel tuo racconto inserisci tanti dettagli (per esempio l’ora, il giorno). Racconta l’evento in modo interessante, vivace e naturale. Dai la possibilità alla compagna o al compagno di reagire, per esempio fare delle domande, fare un commento, riprendere quello che hai detto, raccontare quello che ha fatto lei/lui. Ecco alcune idee per parlare del tuo scorso fine settimana. Lo scorso fine settimana Per strutturare il fine settimana r sabato pomeriggio r sabato sera r domenica mattina r domenica pomeriggio r domenica sera r alle ore … r dalle … alle r prima – dopo – poi – infine Per rendere la conversazione più vivace r Dai! r Infatti! r Ma che dici? r Per carità! r Per niente! r Figurati! r Certo! / Sicuro! r Senti, … r Scusa, ma … Per trovare un tema Puoi parlare r di sport r della famiglia r degli amici r dello shopping (vestiti, cose da mangiare, altro) r del cinema r di una festa r dei tuoi hobbies r di un tema a sorpresa Per reagire a quello che ha detto la tua compagna/il tuo compagno di classe reazione Stupendo! Fantastico! Incredibile! Mega! Ottimo! Mitico! Da non crederci! reazione Interessante. Va bene. Ok. D’accordo, ma … Ah, capisco. Davvero? Capito. reazione Che brutto! Mi dispiace. Che barba. Che noia. Oddio, no! Orrendo! Terribile! Nu r z u fzw ec ke n Pr ü Ei ge nt um d es C .C . r Bu ch ne Ve rla gs | |
![]() « | ![]() » |
» Zur Flash-Version des Livebooks |