Volltext anzeigen | |
3 B sessantasette 67 Tutti in classe! Com’è la scuola in Germania? Wie ist die Schule in Deutschland? 1. Max vuole spiegare com’è la sua scuola. Aiutalo a sistemare le idee. Max will erklären, wie seine Schule zu Hause ist. Hilf ihm, seine Gedanken zu ordnen. 2. E come sarebbe la tua scuola ideale? Fai delle frasi con c’è/ci sono, non c’è/ci sono, solo qualche volta, spesso, sempre. Und wie wäre deine ideale Schule? Bilde Sätze mit c’è/ci sono, non c’è/ci sono, solo qualche volta, spesso, sempre. Partecipiamo ad un concorso! Lasst uns an einem Wettbewerb teilnehmen! Nell’aula Max vede un poster che invita ad un concorso. Vuole capire: 1. Chi organizza il concorso?, 2. Qual è il tema del concorso? Leggi il poster e scrivi le risposte sul quaderno. Im Klassenzimmer sieht Max ein Poster, das zur Teilnahme an einem Wettbewerb einlädt. Er möchte Folgendes herausfinden: 1. Wer organisiert den Wettbewerb?, 2. Was ist das Thema des Wettbewerbs? Lies den Text und schreibe die Antworten in dein Heft. E 11 E6 E 12 E7–E10 Concorso PLAY MUSIC – STOP VIOLENCE 2016–17 Il contest musicale “PLAY MUSIC – STOP VIOLENCE”, organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio e da Fondazione Musica per Roma, offre la possibilità a giovani musicisti di confrontarsi attraverso la musica su temi importanti e attuali: la pace, la solidarietà, il razzismo, la violenza, la guerra, il rispetto per la vita, la pena di morte, l’accoglienza verso chi è costretto a lasciare il proprio paese, il convivere tra culture diverse. La musica è forte e può fare molto per cambiare il mondo. I giovani musicisti con “PLAY MUSIC – STOP VIOLENCE” sono chiamati a comporre brani che insieme lancino un grande messaggio: stop violence! No alla violenza, alla guerra, al razzismo, alla povertà; sì alla pace, al rispetto per l’altro, alla solidarietà. Proprio la musica può lanciare questo messaggio e diffonderlo tra i giovani. “PLAY MUSIC – STOP VIOLENCE”: i musicisti possono, e devono fare la loro parte! http://www.playmusicstopviolence.com/it/concorso(adattato) prendere lavare spiegare … i compiti in classe gli esercizi i voti bassi … a noi studenti per il prof di matematica senza la prof di francese con i compagni … di questo prof di tutti i professori di noi studenti di tutta la classe … il prof d’inglese i miei compagni il bidello … Nu r z u Pr üf zw ec ke n Ei ge nt um d es C. C. Bu ch ne r V er l | |
![]() « | ![]() » |
» Zur Flash-Version des Livebooks |