Volltext anzeigen | |
E4 Se non avesse incontrato Alessandra … Come sarebbe allora la vita di Alina? Metti il condizionale presente o passato. G ➝ 13.5 1. sentirsi meno integrata 2. non conoscere altri giovani 3. rimanere sola a casa 4. non uscire 5. non sapere a chi chiedere un consiglio 6. forse tornare in Romania 7. parlare l’italiano meno bene E5 I pensieri di Alina Completa la frase subordinata con se con il tempo e il modo giusto. E6 Mobili nuovi Per il suo nuovo appartamento Alina deve comprare dei mobili. Alessandra le dà dei consigli. Metti se o quando. G ➝ 14.1.4 1. Dirò alle mie cugine di venire in Italia se me lo (chiedere). 2. Probabilmente io non sarei venuta in Italia, se la zia non (dover) tornare in Romania. 3. Non avrei letto sempre le stesse favole se Ferdinando e Cecilia non (amare) così tanto. 4. Non accetterei uno stipendio di tre euro all’ora se (poter) scegliere. 1. pp hai tempo possiamo andare insieme a guardare i negozi. 2. pp passi in via Dante, da Carli, puoi vedere un bellissimo divano della Artiflex di Roma. 3. pp vuoi, fai lo 069961241, così puoi direttamente metterti in contatto con questa ditta. 4. pp telefoni, prima delle 9 non trovi nessuno. 5. Non avrei imparato così velocemente l’italiano se non (avere) una professoressa così brava. 6. Stasera esco con Alessandra se mi (chiamare) prima delle sette. 7. Andremo anche al lago di Garda se i miei mi (venire) a trovare qui a Verona. 8. Prossima domenica faccio una gita in montagna se (fare) bel tempo. 5. pp ti avranno mandato il catalogo potrai subito scegliere con comodo. 6. pp i prezzi ti sembrano troppo alti, dovresti vedere quello che offre la Formentini a Perugia. 7. pp ti sei decisa, dimmelo subito così possiamo vedere come faremo per il trasporto. 8. pp hai finito tutto puoi aiutare me a trovare delle sedie per la mia cucina. E7 Italiani in Germania Ascolta il testo e rispondi alle seguenti domande: 1. Quale lingua parlano i figli e i genitori fra di loro? 2. Chi sono gli amici di Pia? 3. Che cosa piace loro dell’Italia? E della Germania? 4. Perché i De Luca sono venuti a vivere in Germania? 5. Vorrebbero tornare in Italia? 6. Che cos’è diverso in Germania secondo la signora De Luca? L e z io n e 1 4 107centosette..................................... N u r zu P rü fz w e c k n E ig n tu m d e s C .C . B u c h n e V e rl a g s | |
![]() « | ![]() » |
» Zur Flash-Version des Livebooks |