Volltext anzeigen | |
510 Occhio! I tempi del passato Esempio: Siccome faceva bel tempo ho deciso di trascorrere il giorno al mare. Pietro però non è venuto con me perché aveva altre cose da fare. Il giorno prima era venuta sua cugina, e allora è uscito con lei. azioni nel passato: Che cosa è successo? E poi? passato prossimo situazioni nel passato: Che cosa c'era (già)? Perché? imperfetto azioni successe prima: Che cosa aveva fatto/era successo prima? trapassato prossimo E8 Ripasso: Ma che serata! Carla sta passando una settimana di vacanza a Roma. In un’e-mail a casa sua scrive quello che le è successo la sera prima. Mettete i verbi al passato (passato prossimo, imperfetto, trapassato prossimo). Cara mamma, caro papà, non avete idea di quello che mi pp (succedere) ieri sera. Siccome il giorno prima pp (vedere, noi) tante chiese e tanti musei pp (volere) riposarci un po’. Per questo pp (decidere, noi) di andare prima in piazza di Spagna e poi di vedere i bei negozi in via Condotti. Ma appena pp (uscire, noi) dall’albergo, non pp (vedere, io) più gli altri. Loro non pp (notare) che io pp (entrare) da un tabaccaio per comprare dei francobolli e pp (continuare, loro). Con tutto quel traffico pp (essere) impossibile ritrovarli. Allora pp (prendere, io) l’autobus e pp (andare) da sola in piazza di Spagna. Quando ci pp (arrivare), pp (mettersi) a leggere il giornale che pp (comprare, io) prima. Circa dieci minuti dopo un raE6 Spiega in italiano: (➝ Strategia 3.6, pag. 138) 1. Löffel; 2. Schlüssel; 3. Bahnsteig; 4. Schuhgeschäft; 5. freundlich; 6. Wörterbuch; 7. köstlich; 8. Gewürze; 9. berühmt; 10. Fischer; 11. Briefmarke; 12. Zelt E7 Passare le vacanze in un convento? Mettete il pronome relativo corretto: che o (di, a, con, in …) cui. G ➝ 9.3 Sabina: Ciao, Silvia, conosci Gino? Sai, il ragazzo pp ha parlato Simona cinque minuti fa! Silvia: Stai parlando del ragazzo pp frequenta l’Istituto Amoretti d’Imperia? Sabina: Sì, proprio lui. Suo fratello, pp si chiama Mario, andrà in un convento quest’estate per riposarsi, ha detto. Silvia: Davvero? Anche il mio amico Davide, pp ti ho parlato spesso, l’ha gia fatto. A lui è piaciuto molto fare quest’esperienza. Ma perché me lo dici? Sabina: Piacerebbe quasi anche a me, ma non ne sono sicura … Silvia: Senti, la vacanza in un convento, è una vacanza pp non fa per me. Ma perché non chiedi a Davide? Sabina: Ma non lo conosco! Silvia: Telefonagli e digli che sei una ragazza pp conosce suo fratello. Dai, coraggio! L e z io n e 9 19diciannove ................................... N u r zu P rü fz w e c k e n E ig n tu m d e s C .C . B u c h n e r V e rl a g s | |
![]() « | ![]() » |
» Zur Flash-Version des Livebooks |