Volltext anzeigen | |
2. Vero o falso? 1. Il ragazzo abita in città. 2. Incontrare i suoi amici è il suo passatempo preferito. 3. Il ragazzo è bravo a scuola. 4. Il ragazzo gira insieme alla sua ragazza. 5. Il ragazzo preferisce fare un giro per i colli invece di girare in centro. 6. Quando il ragazzo va in Vespa dimentica i suoi problemi. 3. Discussione: 1. Che cosa hanno in comune la pubblicità della Vespa e il contenuto di questa canzone? E10 Andare in Italia. Ma dove? Tu e il tuo amico/e la tua amica avete deciso di passare due settimane di vacanze in Italia. Tu vorresti andare a Rimini, il tuo amico/la tua amica preferisce andare in un posto tranquillo in Sardegna. Prima fase: ognuno prepara una lista di motivi. Seconda fase: discutete e trovate un compromesso. E11 Quando avrò trent’anni .... Mettete il futuro anteriore. G ➝ 9.2 Federica: Quando avremo tutti trent’anni, che vita faremo? Giulia: Bohh, io, tra vent’anni, pp (sposarsi) e pp (scegliere) un mestiere. E voi? Franco: Non so, ma sono sicuro che pp (finire) gli studi all’università ... Federica: ... e io sono sicura che tu pp (fare) almeno cinque figli! Haha! Giulia: Ehi, ragazzi, immaginate, tra trent’anni, noi pp (vedere) più di 300 altri film al cinema. Franco: E io pp (comprarsi) un iPad. Giulia: E Federica, tu e Franco vivrete insieme e pp (comprare) una bella casa. Franco: Ah sì? E mio fratello pp (fare) un viaggio intorno al mondo. Giulia: E forse noi tutti pp (superare) qualche operazione abbastanza difficile? Federica: Ma Giulia, non parlare di queste cose. Neanche i miei genitori, tra trent’anni, pp (avere) i primi problemi di salute, almeno lo spero! Franco: Che ne dite di non parlare solo della vita tra trent’anni? Pensate un po’, oggi tra due anni, pp (finire) la scuola! Giulia: Wow! Fare bella figura Avere un motorino o uno scooter per molti ragazzi ita liani è normale come avere il letto o il telefonino. Ma anche gli adulti usano volentieri una “due ruote“ per potersi muovere meglio nel traffico caotico delle città italiane. La Vespa viene prodotta dal 1946. Ci sono più di 100 modelli e fino ad ora si contano circa 16 milioni di Vespe. Perché non vi fate “pungere“ anche voi? 5 10 15 2. Com’è la musica? (➝ Strategia 3.4, pag. 137) 3. Sottolinea il messaggio della canzone? Perché sì? – Perché no? L e z io n e 9 21ventuno ....................................... N u r zu P rü fz w e c k n E ig e n tu m d e s C .C . B u c h n e r V e rl a g s | |
![]() « | ![]() » |
» Zur Flash-Version des Livebooks |