Volltext anzeigen | |
Andiamo al cinema: Mine vaganti T4 Mine vaganti è ambientato1 in un paesino della Puglia, nel Salento. Il film racconta la vita e i valori di una ricca famiglia alto-borghese dalla mentalità conservatrice, i Cantone, proprietaria da generazioni di un pastificio2, i cui prodotti sono esportati in tutto il mondo. Molti anni fa la nonna ha aperto l’azienda. Poi, l’impresa3 è stata guidata per molto tempo da Vincenzo Cantone, suo figlio, che a sua volta desidera mettere la guida del pastificio nelle mani dei suoi figli Tommaso e Antonio. Quest’ultimo lavora già da molti anni nell’impresa familiare e sembra essere l’impeccabile4 successore del padre. La storia di Tommaso, il protagonista sulla trentina, comincia con il suo ritorno a casa. Suo padre ha già pronto per lui un posto dirigenziale nel pastificio di famiglia e l’ha richiamato a Lecce per fargli firmare delle carte5 relative all’azienda di famiglia. Ma Tommaso ha altre idee: vive a Roma da parecchi anni e torna a casa solo per svelare ai suoi genitori tre importantissimi segreti. Il primo: non ha mai studiato Economia e Commercio come credono in famiglia e si è, invece, da poco laureato in Lettere. Il secondo: vuole diventare uno scrittore e non guidare l’impresa familiare. La terza “sconvolgente”6 rivelazione è la sua omosessualità. Per farsi cacciare ufficialmente da casa e poter vivere liberamente i propri desideri con il suo compagno Marco, Tommaso decide di rivelare tutto alla famiglia in un modo molto provocatorio, cioè durante una cena con il socio del padre. Ma un’imprevedibile sorpresa gli impedirà di fare il suo coming out ... 5 10 15 20 1 essere ambientato, -a in: spielen in; 2 il pastificio: Teigwarenfabrik; 3 l’impresa: Unternehmen, Geschäft; 4 impeccabile: tadellos 5 firmare delle carte: Dokumente unterschreiben 6 sconvolgente: bestürzend, erschütternd L e z io n e 1 0 45quarantacinque ............................ N u r zu P rü fz w e c k e n E ig e n tu m d e C .C . B u c h n e r V e rl a g s | |
![]() « | ![]() » |
» Zur Flash-Version des Livebooks |