Volltext anzeigen | |
E11 Giulia Carcasi Ein deutscher Freund fragt dich, ob du ihm einen italienischen Jugendbuchautor vorschlagen kannst, dessen Bücher auch ins Deutsche übersetzt worden sind. Du erzählst ihm von Giulia Carcasi. Die Informationen aus dem folgenden Text helfen dir dabei: Giulia Carcasi, nata nel 1984, è una scrittrice italiana che vive a Roma dove studia medicina. Nel 2005 è uscito il suo primo romanzo, Ma le stelle quante sono. La struttura di questo romanzo è insolita perché in una parte del libro si narra la storia dal punto di vista della protagonista femminile, Alice; in un’altra parte, invece, la stessa storia è narrata dalla prospettiva del protagonista maschile, Carlo. I protagonisti sono ragazzi sui 18 anni, perciò il romanzo piace molto ai giovani. Anche il secondo romanzo di Giulia Carcasi Io sono di legno (2007) e il suo terzo libro Tutto torna (2010) sono dei grandi successi in Italia. Io sono di legno, che è stato tradotto in tedesco, ha per protagonista una madre che vorrebbe avere un buon rapporto con la figlia diciottenne ma non ci riesce; così legge il suo diario e, sulla base di ciò che legge, le scrive, rivelandole anche i suoi più intimi segreti. Tutto torna, l’ultimo libro della giovanissima scrittrice romana, è una storia d’amore dei nostri giorni. E12 Leggere libri ... è passato di moda?? Completate le frasi con i pronomi e gli aggettivi indefiniti: tutto – molto (2x) – qualsiasi (2x) – nessuno – tanto (2x) – tutto – alcuni – ogni – ognuno Nel ventunesimo secolo, quasi pp hanno un computer a casa, pp possiedono perfino uno smartphone che gli permette l’accesso in Internet a pp ora e in pp posto. Insomma, pp può immaginarsi una vita senza Internet! Però, c’è sempre pp gente che non può fare a meno di libri. Perché? Se pp è disponibile in Internet, perché andare a cercare un libro da leggere? Le risposte sono pp. pp dicono che gli piace sentire le pagine tra le mani quando leggono. pp sostengono che il computer non si porta a letto, mentre una lettura sì! Ad pp modo, il libro continuerà a esistere anche nell’epoca di Internet. E così va bene: pp può scegliere se leggere guardando le pagine di un libro oppure uno schermo. L e z io n e 1 0 43quarantatré .................................. N u r zu P rü fz w e c k e n E ig e n tu m d e s C .C . B u c h n e r V e rl a g s | |
![]() « | ![]() » |
» Zur Flash-Version des Livebooks |