Volltext anzeigen | |
Preparare T2 E1 Fate il campo semantico della moda. Potete utilizzare un dizionario! – abbigliamento (i jeans) – aggettivi che definiscono un abbigliamento (elegante) – accessori (gli orecchini) – nomi di stilisti italiani – scarpe (le scarpe da ginnastica) – altro – colori (rosso) Quarant’anni di Benetton: “Così ho colorato il mondo” T2 Luciano Benetton CORTINA – L’azienda che ha colorato il mondo compie quarant’anni (...). Agli inizi dell’avventura Luciano Benetton aveva trent’anni, era un giovanotto dall’aria severa e forse un po’ triste, capelli neri lisci, occhiali da vista scuri come li portano i timidi. (...) Il franchising, il negozio di proprietà di altri cui affidare il marchio e vendere il prodotto, è stato inventato da Luciano Benetton, ed è stato questo l’inizio del successo. Lui è forse uno degli ultimi imprenditori di grande fortuna che hanno cominciato dal nulla: la sua leggenda dice che, nato a Treviso nel 1935, primogenito di Leone che mantiene la famiglia noleggiando automobili e biciclette, resta orfano di padre a quattordici anni e per questo lascia la scuola. Va a lavorare, commesso in un negozio di tessuti, e qui comincia a innervosirsi perché nella povertà dell’economia di quegli anni, sente che c’è bisogno di qualcosa di nuovo. “C’è stato un fatto determinante per me, e sono state le Olimpiadi del 1960 a Roma. Venivo dalla provincia di allora, chiusa e ancora arretrata, e lì in mezzo a quella folla immensa sono venuto 5 10 15 la moda L e z io n e 1 2 69sessantanove ................................ N u r zu P rü fz w e c k e n E ig e n tu m d e s C .C . B u c h n e r V e rl a g s | |
![]() « | ![]() » |
» Zur Flash-Version des Livebooks |