Volltext anzeigen | |
E4 Come si forma il passivo in italiano? Qual è la differenza tra 1. i vestiti vengono fatti dagli stilisti 3. i vestiti vanno fatti dagli stilisti? G ➝ 12.3 2. i vestiti sono fatti dagli stilisti E5 C’era una volta una minigonna ... Completate con il passivo. G ➝ 12.3 C’era una volta una minigonna rossa nella vetrina di un bel negozio di moda. pp (ammirare) da tutta la gente che passava, ma siccome era molto corta, nessuno la comprava. Ogni giorno tanti altri vestiti pp (vendere). Così la minigonna cominciava a sentirsi molto sola. Ma un bel giorno le pp (venire) un’idea ... Come sempre, la minigonna rossa pp (esporre) in vetrina. Davanti alla gonna però, pp (esserci) scritto “Non voglio più pp (lasciare) in vetrina. Voglio pp (portare) in giro come le altre gonne che pp (ammirare) da tutta la gente. Per questo oggi voglio pp (regalare) alla persona che prometterà di portarmi almeno una volta la settimana!” Non vi so dire da chi pp (scrivere) il cartello; una cosa però è sicura: pp (trovare) subito qualcuno che ha preso la gonna e siccome l’ha portata molto spesso, il rosso pp (scegliere) come “colore del mese” dagli stilisti italiani. E6 Le proposte degli stilisti Mettete al passivo. Attenzione a scegliere la forma con “venire”, con “essere” oppure con “andare”. G ➝ 12.3 I grandi maestri del design italiano hanno presentato la nuova moda femminile per la stagione primavera-estate. A Milano, come sempre, hanno organizzato diverse sfilate. Che cosa bisogna indossare, dunque, nella bella stagione? Diversi stilisti propongono abiti dai colori chiari: usano molto il rosa, un colore antico che bisogna portare con gli accessori giusti, tono su tono, e amano molto anche i colori della natura. Per le donne alte e snelle hanno creato abiti stretti che bisogna indossare senza problemi in ogni occasione, anche al lavoro. Ma non hanno dimenticato neanche la minigonna, che soprattutto le più giovani portano molto volentieri. E per che tipo di donna disegnano questi vestiti i nostri stilisti? Per tutte le donne! Bisogna soprattutto ammirare i particolari, dato che i designer curano moltissimo i nuovi modelli. In certi casi possiamo dire che creano delle vere opere d’arte. E7 Invenzioni italiane Mettete la forma giusta del passivo. G ➝ 12.3 1. Il cannocchiale pp (inventare) da Galileo Galilei. 2. Il paracadute pp (ideare) da Leonardo da Vinci. 3. Il nome ‘Volt’ pp (scegliere) come misura elettrica a causa del fisico Alessandro Volta. Alessandro Volta L e z io n e 1 2 71settantuno .................................... N u r zu P rü fz w e c k n E ig e n tu d e s C .C . B u c h n e r V rl a g s | |
![]() « | ![]() » |
» Zur Flash-Version des Livebooks |