Volltext anzeigen | |
centocinquantatré 153 Esercizi differenziati Un momento particolare Max si è seduto accanto a Cinzia e comincia a parlare con lei. Completa con le forme dell’imperfetto e del passato prossimo. Max: Cinzia, per favore, non essere triste! Pensa ai tanti momenti bellissimi che ■ (noi/passare) insieme! Cinzia: Sì, hai ragione. Max: Come il momento quando ti ■ (vedere) per la prima volta. ■ (tu/volere) fare la spiritosa e ■ (tu/dire): ‘Tu scrivi davvero tanto in questo forum!’ Cinzia: E tu ■ (rispondere): ‘E tu scrivi molti commenti!’ Max: Ma sai, che io ti ■ (dire) la verità? Cinzia: Sì, e sai perché? Perché mentre tu ■ (allenarsi) insieme a Giuliano, Carlotta e io ■ (fare) dei giri in centro e Carlotta mi ■ (raccontare) sempre tutto quello che ■ (sapere) di te! Allora tu non ■ (potere) non dire la verità. Max: Fai ancora la spiritosa! Cinzia: Ma io sono fatta così! Max: Ma un giorno ■ (venire) con me allo stadio! Cinzia: Tu e il calcio! Prima non ti ■ (piacere). Max: Che belle anche le serate con gli altri. Di solito ■ (uscire) insieme venerdì o sabato sera. ■ (noi/andare) in pizzeria o ■ (ascoltare) i cantanti in piazza Navona o ■ (prendere) un gelato da ‘Giolitti’. Cinzia: E ti ricordi la sera quando Simone ■ (mangiare) un gelato enorme? Max: Come no! Prima ■ (essere) in pizzeria dove Simone ■ (ordinare) una pizza per due e ■ (bere) un litro di coca. Dopo Tiziana ■ (avere) l’idea di andare in gelateria. E Simone ■ (prendere) un cono con dieci gusti. Con panna! Cinzia: E dopo non ■ (stare) tanto bene. Max: Già! Sai, mi manchi già adesso. E 16 p. 130 zu Pr üf Ei ge nt um d es C .C . B u er la gs | |
![]() « | ![]() » |
» Zur Flash-Version des Livebooks |