Volltext anzeigen | |
3 B sessantatré 63 Tutti in classe! 2. … la prof scrive qualcosa e riflette. Formula le domande che si sta facendo la prof. Während Simone spricht, macht sich die Lehrerin Notizen und überlegt. Formuliere die Fragen, die sich die Lehrerin stellt. Modello: ■? – Mondini e Baldelli sono senza libri. – Chi è senza libri? – Mondini e Baldelli sono senza libri. 1. ■? – Rubini dà un libro a Mondini e Baldelli. 2. ■? – Dice che c’è un ragazzo tedesco in classe oggi. 3. ■? – Non interrogo Schiatti perché il ragazzo tedesco è il suo amico. 4. ■? – Non so come si chiama. 5. ■? – Sta accanto a Franchini. 6. ■? – Interrogo Franchini allora. 7. ■? – Dice “Grazie, Fabrizio!” e comincia a descrivere. I verbi volere, potere e dovere Die Verben volere, potere und dovere Mettete in ordine le forme dei verbi modali. Bringt die Formen der Modalverben in die richtige Reihenfolge. G 3.7.1 volete dovere vogliamo posso voglio devi volere potere puoi devo possiamo deve vuoi può do bb ia m o po ss on o vu ol e do ve te po te te vo gl io no de vo no E 4 4 A B 5 A B Nu zu P rü fzw ec ke n Ei ge nt um d es C. C. Bu ch ne r V er l | |
![]() « | ![]() » |
» Zur Flash-Version des Livebooks |