Volltext anzeigen | |
novantuno 91 È ora di muoversi! 5 A I verbi riflessivi 1. A che cosa bisogna fare attenzione con i verbi riflessivi? Trova gli altri verbi riflessivi nel testo e scrivi le loro forme nel tuo quaderno. Poi completa la coniugazione dei verbi riflessivi del testo con i pronomi giusti. Pensa al verbo chiamarsi. Ti può aiutare! G 5.2 2. Ci sono verbi nel testo A1 che sono riflessivi solo in italiano ma non in tedesco – come chiamarsi. Quali sono gli altri? Il nuovo prof di educazione fisica memorizza Aiuta il prof e completa i suoi pensieri con le forme adatte dei seguenti verbi: allenarsi alzarsi andare dire dovere fare riposarsi vestirsi (2 x) svegliarsi (2 x) In Germania Max ■ verso le sette e mezzo. Poi ■ colazione e ■. Anche i suoi genitori ■ presto e ■ con lui. Fabrizio ■ che i tedeschi il sabato ■ perché non ■ a scuola. Lui e sua madre ■ tardi la domenica e Fabrizio ■ con calma, perché non ■ andare a scuola. E 2 E 3 E2, E4 Mi sveglio presto per allenarmi e i miei genitori si allenano con me. Non riesco a svegliarmi presto! La domenica ci alziamo con calma. Fabrizio si alza tardi, ma Max riesce a svegliarsi presto. Nu r z u Pr ü ig en tu m d es C. C. B | |
![]() « | ![]() » |
» Zur Flash-Version des Livebooks |