Volltext anzeigen | |
novantatré 93 È ora di muoversi! 5 A Giuliano prende la parola Giuliano: Io invece la domenica pomeriggio gioco a calcio. Max mi accompagna sempre allo stadio. A mezzogiorno mangiamo un panino perché dobbiamo prendere l’autobus già all’una. La partita è poi dalle due alle quattro meno un quarto. Max: Anch’io amo il calcio da quando vado allo stadio con Giuliano. Mercoledì andiamo a vedere la partita. Fabrizio: La partita di cui Giuliano parla sempre … Giuliano: Sì, caro. È la partita che sto aspettando da mesi! Non vedo l’ora! Max: In Italia avete tanti bravi giocatori che sono famosi anche in Germania. Anche giocatori i cui nomi conoscono tutti. Il mio preferito è Mario Balotelli a cui piace tanto essere al centro dell’attenzione. Certo che è un po’ difficile in uno sport di squadra. Fabrizio, ti piacciono anche gli sport di squadra? Fabrizio: Sì, molto. Infatti il martedì gioco a pallavolo mentre il giovedì gioco a basket. Max: Io vado pazzo per il basket. Fabrizio: Veramente? Giovedì prossimo ti porto all’allenamento. Così mi puoi far vedere quanto sei bravo a giocare a basket … Max: Io ci sto! Venite anche voi? Giuliano: Non so, mi fa male il piede. Fabrizio: E come ti fa male il piede? Ma tu hai sempre qualcosa: una volta il piede, un’altra volta la mano, la testa, la schiena … Non è possibile! Dai! Giuliano: È vero comunque. E poi ho troppo da studiare. Mi devo preparare per l’interrogazione di matematica e lunedì c’è un compito d’italiano. Fabrizio: Figurati, il compito d’italiano per cui ci dobbiamo preparare tutti noi! … ma l’interrogazione è un altro discorso. Preparati bene, la prof di matematica è molto severa. Simone: Anch’io giovedì devo studiare perché sono molto impegnato tutta la settimana. Amo nuotare. Mi alleno tre volte alla settimana dalle sei meno un quarto alle otto meno un quarto. Però devo partire molto prima perché la piscina “Delle Rose” è un po’ lontana. Perciò il lunedì, il mercoledì e il venerdì non ho tanto tempo per studiare. Spesso non riesco ad andare a letto prima di mezzanotte. Max: Oddio! E la mattina a che ora ti alzi? Simone: Verso le sei. Max: Che grinta! E riesci sempre ad essere costante nell’allenamento? Simone: In inverno ci riesco, anche perché allenarsi fa bene al corpo e alla mente! Giuliano: Sbrigati Max! 2 27–29 A 2 r essere al centro dell’attenzione: sich im Mittelpunkt der Auf merk samkeit befinden E6 La squadra nazionale italiana di calcio 5 10 15 20 25 30 35 40 45 z Pr üf zw ec Ei ge nt um d es C .C . B uc sg | |
![]() « | ![]() » |
» Zur Flash-Version des Livebooks |