Volltext anzeigen | |
Preparare T2 E1 “Io non ho paura” di Niccolò Ammaniti In quale situazione voi avete già avuto paura? Quando, nella vostra vita, vi siete detti “No, io non ho paura!”, magari per farvi coraggio? E2 Descrivete il ragazzo sulla foto. 1. Quanti anni avrà? 2. Dove sta? 3. In quale stagione è stata fatta la foto? 4. Che cosa fa il ragazzo, e perché? Nella caldissima estate del 1978, Michele Amitrano, un ragazzo di nove anni, gioca insieme agli altri bambini di Acqua Traverse, un paesino piccolo del Sud Italia. Essendo arrivato ultimo in una gara, deve scontare una penitenza pericolosa, che consiste nell’attraversare una vecchia casa abbandonata e saltare giù dal terrazzo. Come per miracolo, Michele non si fa male perché cade su un materasso posato sopra un ondulato verde ... in mezzo alla campagna. Ho mosso i piedi e ho scoperto che sotto le foglie, i rametti e la terra c’era un ondulato verde, una tettoia di plastica trasparente. Era stata ricoperta come per nasconderla. E quel vecchio materasso ci era stato poggiato sopra. Era stato l’ondulato a salvarmi. Si era piegato assorbendo la caduta. Quindi, sotto, doveva essere vuoto. Poteva esserci un nascondiglio segreto o un cunicolo che portava in una caverna piena d’oro e pietre preziose. Mi sono messo carponi e ho spinto in avanti la lastra. Pesava, ma, piano piano, l’ho spostata un poco. Si è sprigionato un tanfo terribile di merda. Ho vacillato, mi sono messo una mano sulla bocca e ho spinto ancora. Ero cascato sopra un buco. Io non ho paura T2 5 10 15 la gara: Wettkampf; scontare una penitenza: eine Strafe verbüßen; saltare: springen; giù: herunter; il miracolo: Wunder; il materasso: Matratze; l’ondulato: Wellblech 1 il rametto: kleiner Zweig; 2 la tettoia: Dach; trasparente: durchsichtig; 3 ricoperto, -a: bedeckt; 4 poggiare: mettere 5 assorbire: hier: auffangen; 8 il nascondiglio: Versteck; il cunicolo: Stollen; 9 l‘oro m: Gold; la pietra preziosa: Edelstein 10 carponi: auf allen vieren; spingere: schieben, drücken; la lastra: Platte; 11 sprigionarsi: ausströmen; 12 il tanfo: la puzza; la merda: (volg.): Scheiße; 13 vacillare: taumeln; 15 cascare: fallen L e z io n e 1 5 117centodiciassette ............................ N u r zu P rü fz w e c k e n E ig n tu m d s C .C . B u c h n e r V e rl a g s | |
![]() « | ![]() » |
» Zur Flash-Version des Livebooks |