Volltext anzeigen | |
25 C o m p eten ze venticinque .................................. Competenze Livello A2 A2 Comprensione orale E1 Dove hanno luogo le seguenti conversazioni? 1. pp 2. pp 3. pp 4. pp E2 Che tempo farà domani? Rispondete alle domande dopo aver consultato il sito in Internet. 1. Come sarà il tempo sulla penisola? 2. Come sarà la temperatura in quasi tutta l‘Italia? 3. Come sarà la temperatura nel sud d‘Italia? 4. In quali regioni italiane pioverà? Nominatene almeno due. 5. Dove invece farà molto caldo? Nominatene almeno due. 6. Cosa succederà a causa dei venti meridionali? Comprensione scritta E3 Un articolo di giornale 1 l’addetto alle pulizie: die Reinigungskraft 2 l’auspicio (m.): das Vorzeichen, der Wunsch Quattro addetti alle pulizie1 del monumento settecentesco avevano creato un bel sistema per arrotondare lo stipendio: un paio dei sacchi che ogni lunedì e martedì venivano riempiti con le monetine gettate dai turisti nella Fontana, come buon auspicio2 per tornare nella capitale, non venivano caricati sul furgone della Caritas, per aiutare poveri e bisognosi, ma venivano nascosti tra detersivi nei furgoni della ditta di pulizie “Sagad”. Per finire poi nelle tasche di chi li aveva raccolti. Le indagini sono scattate un anno fa, quando l’organizzazione cattolica ha scoperto che gli incassi della fontana erano diventati molto meno. Il fatto è sembrato subito anomalo, specialmente se si considera che l’afflusso di turisti nei mesi estivi permette di raggiungere il picco annuale degli incassi. A maggio gli agenti della polizia municipale hanno ottenuto un primo risultato: hanno arrestato un uomo che per conto della Caritas avrebbe dovuto vigilare sulla raccolta e il trasferimento dei fondi. Dopo mesi di indagini e di filmati registrati di nascosto, i vigili urbani ieri mattina hanno colto in flagrante quattro uomini, di età compresa tra i 18 ed i 50 anni, già noti alle forze dell’ordine: nelle loro tasche c’erano i soldi rubati dalla fontana. 500.000 euro è il totale delle monetine lanciate ogni anno dai turisti nella Fontana di Trevi. Una ditta pulisce il monumento per conto del comune e trasferisce i soldi alla Caritas. 110.000 euro è la stima dei fondi sottratti in un anno alla Caritas dai quattro operai addetti alle pulizie della Fontana di Trevi. I quattro sono stati arrestati ieri mattina dai vigili urbani. Quattro arresti fra gli incaricati di ritirare le monete: bottino da 2.000 euro alla settimana Corriere della Sera, 15 novembre 2005, testo leggermente adattato 5 10 15 20 25 30 35 N u r z P rü fz w e c k e n E ig tu m d e s C .C . B u c h n e r V e rl a g s | |
![]() « | ![]() » |
» Zur Flash-Version des Livebooks |