Volltext anzeigen | |
ottantatré 83 Testaccio … un labirinto! 4 B 3. Paragona i tuoi risultati con un compagno di classe. Poi inventate altri dialoghi tra le ragazze e i turisti con l’aiuto della pianta del testo B 2. Non dimenticate le congiunzioni: G 4.5 prima dopo poi se ma però 1. Da San Francesco a Ripa alla Piramide. 2. Dalla Piramide a Sant’Alessio. 3. Da Sant’Alessio a Piazza di Porta Portese. 4. Da Porta Portese a Santa Sabina. Venite a Milano! Suona il telefonino di Carlotta: è Laura, l’amica di Carlotta che da poco vive a Milano! Invita Carlotta per il weekend! Carlotta è molto contenta. 1. Laura ha già tante idee su dove vuole portare Carlotta quando viene a Milano. Copia la sua mappa delle idee nel tuo quaderno e scrivi le parole al posto giusto. Porto Carlotta … da + articoloda da Martina r … a a + articolo in + articoloin r in centro amici – Brera – casa mia – centro – cinema – discoteca “Rocket” – Duomo – famiglia di Federica – Federica – Galleria Vittorio Emanuele – bar in via Santa Margherita – gelateria “Grom” – il mio ragazzo Luca – mia zia – Leonardo – piazza del Duomo – pizzeria – pizzeria “El Brellin“ – pub – Rinascente – scuola – teatro – Teatro della Scala – via Montenapoleone – zona dei Navigli 2. Fai una ricerca in internet. Cerca una pianta del centro di Milano e delle metropolitane. Chi trova per primo i posti che Laura vuole visitare con Carlotta? 3. Decidi cosa vuoi visitare tu se vai a Milano (cinque o sei attrazioni). 4. Lavorate in due: immaginate di essere in Piazza del Duomo. Chiedi a un signore di spiegare la strada (a piedi o in metropolitana) per visitare una delle attrazioni che vuoi vedere. Presentate il dialogo. Il verbo venire Das Verb venire Un verbo importante: venire. Abbina. G 4.6 io tu lui/lei/Lei noi voi loro (infinito) veniamo vengono vengo venire vieni venite viene E 10 Il Duomo di Milano E 11 N r z u Pr üf zw ec ke n Ei ge nt um d es C. C. Bu ch ne s | |
![]() « | ![]() » |
» Zur Flash-Version des Livebooks |