Volltext anzeigen | |
quarantanove 49 5Autocontrollo 5 Autocontrollo 5 Bilde die entprechenden Formen der folgenden reflexiven Verben. 1. loro: ■ (svegliarsi), ■ (alzarsi) e ■ (vestirsi) 2. noi: ■ (allenarsi) 3. tu: ■ (muoversi) 4. lei: ■ (riposarsi) 5. noi: ■ (divertirsi) 6. loro: ■ (controllarsi) 7. voi: ■ (chiamarsi) 8. io: ■ (farsi la doccia) Setze die reflexiven Verben in die jeweils richtige Form. Mio padre ■ (arrabbiarsi) spesso quando io ■ (riposarsi) dopo scuola. Mi dice: “Dai, ■ (svegliarsi). Devi ■ (alzarsi). Devi studiare e dopo devi ■ (allenarsi). Dai, ■ (muoversi). Voi giovani non volete lavorare, volete solo ■ (divertirsi).” Ed io ■ (dovere, controllarsi) molto per non ■ (arrabbiarsi) come lui perché non è vero che io ■ (divertirsi) solo e non studio mai. Setze die folgenden Sätze ins passato prossimo. 1. Compriamo una palla nuova. 2. Così riusciamo a giocare a pallavolo. 3. Anna Maria e Paolo nuotano. 4. A Carlotta non piace lo sport. 5. Max non gioca a calcio, ma parla con Simone. 6. I genitori di Max corrono nel parco. 7. Claudio e Sandra vanno in palestra e si allenano con i loro amici. 8. Parto alle nove e arrivo alle dodici e mezza. 9. Esci con i tuoi amici stasera, Laura? 10. Laura: “Purtroppo non posso uscire stasera.” 11. La prof si arrabbia perché gli studenti non studiano bene. 12. Perdiamo troppo tempo e così facciamo tardi. 13. Perché non mangiate la pasta e bevete l’acqua minerale? 14. Dovete comprare un televisore nuovo. Wähle die richtige Präposition aus. 1. Simone abita ■ in Roma ■ di Roma ■ a Roma. 2. Max è ■ da Monaco ■ di Monaco ■ in Monaco. 3. A casa siamo ■ a quattro ■ per quattro ■ in quattro. 4. Simona e Sandro vanno ■ a Venezia ■ da Venezia ■ per Venezia. 5. La mia materia preferita è ■ storia d’arte ■ storia dell’arte ■ storia arte. 6. Fabrizio prende un tè ■ a bere ■ da bere ■ per bere. E 1 E 2 E 3 E 4 Nu zu P rü fzw ec ke n Ei ge nt um d es C .C .B uc hn er V er la gs | |
![]() « | ![]() » |
» Zur Flash-Version des Livebooks |