Volltext anzeigen | |
cinquantacinque 55 6Apri un libro – scopri un mondo! decidere decisi decidesti decise decidemmo decideste decisero dipingere dipinsi dipingesti dipinse dipingemmo dipingeste dipinsero dividere divisi dividesti divise dividemmo divideste divisero mettere misi mettesti mise mettemmo metteste misero perdere persi perdesti perse perdemmo perdeste persero piangere piansi piangesti pianse piangemmo piangeste piansero prendere presi prendesti prese prendemmo prendeste presero proporre proposi proponesti propose proponemmo proponeste proposero rendere resi rendesti rese rendemmo rendeste resero ridere risi ridesti rise ridemmo rideste risero rimanere rimasi rimanesti rimase rimanemmo rimaneste rimasero rispondere risposi rispondesti rispose rispondemmo rispondeste risposero scegliere scelsi scegliesti scelse scegliemmo sceglieste scelsero scendere scesi scendesti scese scendemmo scendeste scesero sciogliere sciolsi sciogliesti sciolse sciogliemmo scioglieste sciolsero spegnere spensi spegnesti spense spegnemmo spegneste spensero spendere spesi spendesti spese spendemmo spendeste spesero vincere vinsi vincesti vinse vincemmo vinceste vinsero Desinenza consonante doppia Endung mit Doppelkonsonanten cadere caddi cadesti cadde cademmo cadeste caddero conoscere conobbi conoscesti conobbe conoscemmo conosceste conobbero crescere crebbi crescesti crebbe crescemmo cresceste crebbero avere ebbi avesti ebbe avemmo aveste ebbero sapere seppi sapesti seppe sapemmo sapeste seppero rompere11 ruppi rompesti ruppe rompemmo rompeste ruppero tenere tenni tenesti tenne tenemmo teneste tennero venire venni venisti venne venimmo veniste vennero dire dissi dicesti12 disse dicemmo diceste dissero correggere corressi corregesti corresse correggemmo correggeste corressero dirigere diressi dirigesti diresse dirigemmo dirigeste diressero leggere lessi leggesti lesse leggemmo leggeste lessero muovere mossi m(u)ovesti12 mosse m(u)ovemmo m(u)oveste mossero scrivere scrissi scrivesti scrisse scrivemmo scriveste scrissero trarre trassi traesti trasse traemmo traeste trassero 11 Dieselben Formen gelten auch für interrompere. 12 Als Infinitiv muss man hier die lateinischen Formen dicere bzw. movere zugrundelegen . Eine Ableitung aus dem italienischen Infinitiv dire würde zu den Konditionalformen diresti, diremmo, direste führen . Nu r z u Pr üf zw ec ke n Ei ge nt um d s C .C .B uc hn er V er la gs | |
![]() « | ![]() » |
» Zur Flash-Version des Livebooks |